Nel 1992, nei giorni successivi all’assassinio di Paolo Borsellino, nella più piccola diocesi d’Italia, la Caritas fonda una Scuola di formazione all’impegno sociale e politico dedicandola alla sua memoria. Venticinque anni dopo, un libro intervista – che ho avuto l’onore di curare – racconta, dando la parola al suo ideatore, don Alberto Conti responsabile della Caritas di Trivento, la straordinaria vicenda di questa istituzione che ha ha richiamato, come docenti, personalità eminenti del mondo cattolico e laico del nostro paese. Battaglie sociali, civili, politiche che nascono tutte da un profondo impegno religioso, perché la ragione, e la spiegazione di tutto, è già scritta nelle Sacre Scritture. Il libro si intitola “Come in cielo così in terra”, è stato presentato a Capracotta da don Luigi Ciotti, il 9 agosto. Quelle che seguono sono le pagine iniziali.